Discussione:
si vedono le stelle dalla luna?
(troppo vecchio per rispondere)
sergio m.
2008-09-19 18:50:45 UTC
Permalink
Domanda banale per voi astrofili ma non per me, assolutamente a
digiuno di scienza. Qualcuno sa darmi una risposta e la motivazione?

Grazie
Giacomo "Gwilbor" Boschi
2008-09-20 15:10:11 UTC
Permalink
Post by sergio m.
Domanda banale per voi astrofili ma non per me, assolutamente a
digiuno di scienza. Qualcuno sa darmi una risposta e la motivazione?
Grazie
Dal lato in ombra di sicuro, e anche meglio che da qui visto che non c'è
atmosfera che assorbe luce.

E anche dal lato illuminato si dovrebbero vedere, a meno di non guardare
in direzione del sole.

Per caso, lo chiedi perché hai visto o letto qualcosa sul fatto che non
saremmo mai andati sulla Luna?
--
Giacomo "Gwilbor" Boschi
http://gwilbor.splinder.com/
"Neptune, Titan / Stars can frighten" - Pink Floyd
sergio m.
2008-09-20 15:58:03 UTC
Permalink
Post by Giacomo "Gwilbor" Boschi
Per caso, lo chiedi perché hai visto o letto qualcosa sul fatto che non
saremmo mai andati sulla Luna?
No, semplice curiosità nata per caso, in una conversazione tra amici.
Però mi hai detto che si "dovrebbero" vedere... non ne sei certo mi
par di capire,,, o no?
Giacomo "Gwilbor" Boschi
2008-09-20 20:37:10 UTC
Permalink
Post by sergio m.
Però mi hai detto che si "dovrebbero" vedere... non ne sei certo mi
par di capire,,, o no?
Vedi risposta di noquarter, in effetti stavo pensando alla luce riflessa
dal suolo lunare.

Comunque mi ricordo che almeno una missione Apollo fece delle foto alle
stelle, e sicuramente si trovavano in un punto assolato. Insomma magari
hai la pupilla chiusa e quindi ne vedi di meno, ma sicuramente la luce
delle stelle arriva.
--
Giacomo "Gwilbor" Boschi
http://gwilbor.splinder.com/
"Neptune, Titan / Stars can frighten" - Pink Floyd
noquarter
2008-09-20 16:57:15 UTC
Permalink
Post by sergio m.
Domanda banale per voi astrofili ma non per me, assolutamente a
digiuno di scienza. Qualcuno sa darmi una risposta e la motivazione?
Qui sulla Terra (o da un pianeta con atmosfera) le stelle non si vedono
perche' la luminosita' del cielo e' maggiore di quella delle stelle (di
giorno pero' vedi gli astri luminosi, sia la Luna sia Venere)
Durante la notte lunare, ok nessun problema. Durante il giorno il cielo
e' nero allo stesso modo, non essendoci atmosfera. La tua vista pero'
sarebbe abbagliata dalla superficie lunare e dal Sole, se nel tuo campo
visivo.
uhmm correggetemi se sbaglio: pupilla 1mm vs 7mm = 1/49esimo di flusso
luminoso, circa 4 magnitudini in meno (log n), quindi, con 6 come
magnitudine limite del ns occhio, in pieno Sole sarebbero visibili solo
le stelle >2m ?



A.
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
http:\\www.no4er.it Skype: skype_noquarter
"...over the hills and far away!"
NB:Se despammed non va stesso nick su email.it
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Loading...