Nello Coppola
2021-10-09 18:38:31 UTC
Mi è capitato di leggere questa domanda e relativa risposta al seguente
link : https://scienzapertutti.infn.it/chiedi-allesperto/tutte-le-risposte/1438-0244-perche-lorbita-della-terra-intorno-al-sole-e-ellittica
Di tutta la risposta che viene data, mi interesserebbe capire meglio la parte in cui l'autore parla di un angolo maggiore o minore di 90°.
Ecco il copia-incolla della parte a cui mi riferisco :
Nel caso di una orbita ellittica avremo che, essendo la forza sempre diretta lungo la congiungente, in alcune parti dell’orbita la forza contribuirà a “frenare “ il pianeta quindi a rallentarlo: ciò accadrà nei punti in cui la velocità e la forza formano un angolo maggiore di 90 gradi. In altri punti la forza tenderà ad accelerare il pianeta: ciò accadrà nei punti dove la forza e la velocità formano un angolo minore di 90 gradi (ora mi sto riferendo al valore numerico della velocità). Se il nostro web-nauta prova a disegnare un ellisse con il Sole in uno dei fuochi e il pianeta può visualizzare facilmente quanto ho detto.
saluti
link : https://scienzapertutti.infn.it/chiedi-allesperto/tutte-le-risposte/1438-0244-perche-lorbita-della-terra-intorno-al-sole-e-ellittica
Di tutta la risposta che viene data, mi interesserebbe capire meglio la parte in cui l'autore parla di un angolo maggiore o minore di 90°.
Ecco il copia-incolla della parte a cui mi riferisco :
Nel caso di una orbita ellittica avremo che, essendo la forza sempre diretta lungo la congiungente, in alcune parti dell’orbita la forza contribuirà a “frenare “ il pianeta quindi a rallentarlo: ciò accadrà nei punti in cui la velocità e la forza formano un angolo maggiore di 90 gradi. In altri punti la forza tenderà ad accelerare il pianeta: ciò accadrà nei punti dove la forza e la velocità formano un angolo minore di 90 gradi (ora mi sto riferendo al valore numerico della velocità). Se il nostro web-nauta prova a disegnare un ellisse con il Sole in uno dei fuochi e il pianeta può visualizzare facilmente quanto ho detto.
saluti