Discussione:
Monitor ( LCD o Tubo catod. )
(troppo vecchio per rispondere)
Astrodavid
2003-12-04 21:17:13 UTC
Permalink
Ciao a tutti
Secondo voi per l'elaborazione delle astroimmagini
è meglio un monitor LCD o il tradizionale tubo
catodico.
Grazie x le eventuali risposte.
***@infinito.it
Lorenzo
2003-12-04 21:23:29 UTC
Permalink
Post by Astrodavid
Ciao a tutti
Secondo voi per l'elaborazione delle astroimmagini
è meglio un monitor LCD o il tradizionale tubo
catodico.
Grazie x le eventuali risposte.
Curiosa domanda... secondo me il problema sta nel fatto che per vedere bene
su un LCD spendi il triplo che per vedere altrettanto bene su un
tradizionale.
Danilo Pivato
2003-12-04 22:11:49 UTC
Permalink
Post by Astrodavid
Ciao a tutti
Secondo voi per l'elaborazione delle astroimmagini
è meglio un monitor LCD o il tradizionale tubo
catodico.
Grazie x le eventuali risposte.
Per quanto riguarda la stabilità dei colori, i CRT rimangono ancora
insuperabili.
Aggiungi che ad un angolo di visione maggiore di 45°, rispetto alla visione
frontale, ci perdi sicuramente in visualità. Trovo sia superfluo spendere
maggiormente, a meno
di avere problemi di spazio, o schede video inefficenti a mantenere elevati
valori
di refresh.
...poi esistono anche persone che comprano gli LCD soltanto perché sono
belli...e li
usano come soprammobili!

Danilo Pivato

Come diceva il buon Arbore a proposito della birra: "Meditate gente,
meditate"
A.Max
2003-12-04 23:40:58 UTC
Permalink
Post by Astrodavid
Ciao a tutti
Secondo voi per l'elaborazione delle astroimmagini
è meglio un monitor LCD o il tradizionale tubo
catodico.
Grazie x le eventuali risposte.
Penso che un ottimo analogico funzioni egregiamente.
Ma........
LCD vuol dire meno affaticamento visivo, meno calore, meno radiazioni, minor
consumo, minor spazio, ottima durata.
Un monitor LCD tft ben tarato ti fa dimenticare il tubo catodico. Ne ho
comprato uno 2 anni fa, funge egregiamente e non ritornerei più indietro.

IMHO ovviamente.

Ciao
Deneb
2003-12-05 16:05:11 UTC
Permalink
">
Post by A.Max
Penso che un ottimo analogico funzioni egregiamente.
Ma........
LCD vuol dire meno affaticamento visivo, meno calore, meno radiazioni, minor
consumo, minor spazio, ottima durata.
Un monitor LCD tft ben tarato ti fa dimenticare il tubo catodico. Ne ho
comprato uno 2 anni fa, funge egregiamente e non ritornerei più indietro.
IMHO ovviamente.
Ciao
Sono d'accordo con te, ma lo domanda era:

"Secondo voi per l'elaborazione delle astroimmagini è meglio un
monitor LCD o il tradizionale tubo?"

Basta farequesta domanda ad un grafico professionista che ti
risponderà che gli LCD non li vuole nemmeno vedere!!
Anch'io, per esperienza, usando per l'elaborazione delle immagini
astronomiche sia un crt e un lcd di ultima generazione, devo dire che
il CRT vince alla grande per ora, non c'è confronto!!

Ciao, Vittorio
A.Max
2003-12-05 19:39:23 UTC
Permalink
Post by Deneb
"Secondo voi per l'elaborazione delle astroimmagini è meglio un
monitor LCD o il tradizionale tubo?"
Yep !
Ma infatti la mia prima risposta è stata:

"Penso che un ottimo analogico funzioni egregiamente" :-)

Ciao

nh25
2003-12-05 10:29:48 UTC
Permalink
Ciao,

io uso LCD 17" (Benq + Nec) e monitor 17" (Sony + Sony) e il problema
piu' evidente con gli LCD e' che il colore e la luminosita' di una immagine
variano in dipendenza del tuo punto di osservazione.
Il Nec si comporta meglio del Benq (c'e' anche una rilevante differenza di
prezzo)
ma in pratica c'e' sempre una certa difficolta' nel riuscire a capire se il
colore o la
luminostia' di una immagine sono uniformi.

Poi ho notato che gli LCD possono essere utilizzati correttamente solo
alla loro massima risoluzione di lavoro. Se li usi a risoluzioni inferiori
l'interpolazione causa diversi problemi di lettura delle immagini.
Probabilmente a causa del dot pitch che e' normalmente superiore
a quello dei monitor a tubo catodico.

Ciao.
Riccardo
Post by Astrodavid
Ciao a tutti
Secondo voi per l'elaborazione delle astroimmagini
è meglio un monitor LCD o il tradizionale tubo
catodico.
Grazie x le eventuali risposte.
xat
2003-12-05 12:32:39 UTC
Permalink
Post by A.Max
......
Poi ho notato che gli LCD possono essere utilizzati correttamente solo
alla loro massima risoluzione di lavoro. Se li usi a risoluzioni inferiori
l'interpolazione causa diversi problemi di lettura delle immagini.
Probabilmente a causa del dot pitch che e' normalmente superiore
a quello dei monitor a tubo catodico.
Il motivo è più semplice: il numero di pixel per uno schermo LCD è fisso e
pari alla risoluzione massima.
A risoluzioni inferiori il monitor usa sempre lo stesso numero di pixel
interpolando per adeguarsi alla risoluzione inferiore con pessimi risultati.
Loading...