Ciao,
io uso LCD 17" (Benq + Nec) e monitor 17" (Sony + Sony) e il problema
piu' evidente con gli LCD e' che il colore e la luminosita' di una immagine
variano in dipendenza del tuo punto di osservazione.
Il Nec si comporta meglio del Benq (c'e' anche una rilevante differenza di
prezzo)
ma in pratica c'e' sempre una certa difficolta' nel riuscire a capire se il
colore o la
luminostia' di una immagine sono uniformi.
Poi ho notato che gli LCD possono essere utilizzati correttamente solo
alla loro massima risoluzione di lavoro. Se li usi a risoluzioni inferiori
l'interpolazione causa diversi problemi di lettura delle immagini.
Probabilmente a causa del dot pitch che e' normalmente superiore
a quello dei monitor a tubo catodico.
Ciao.
Riccardo
Post by AstrodavidCiao a tutti
Secondo voi per l'elaborazione delle astroimmagini
è meglio un monitor LCD o il tradizionale tubo
catodico.
Grazie x le eventuali risposte.