Guido
2003-11-13 18:14:43 UTC
Le orbite dei pianeti sono ellissi con il Sole in uno dei fuochi,
pertanto esse volgono sempre la concavità verso di esso.
Le orbite dei satelliti, invece, in quanto risultanti dal loro moto
intorno al pianeta che che a sua volta rivoluisce intorno al Sole,
volgono verso tale Astro alternativamente concavità e convessità.
Ora: a pag. 276 del libro "il Cielo" di Gino Cecchini edizione
UTET 1952 si legge:
"..., considerando il moto della Luna relativo al Sole, si ha una
curva che volge costantemente la sua concavità verso il Sole,..."
e a pag. 277 : "Anzi, fra tutti i satelliti dei pianeti soltanto la Luna
gode di questa proprietà."
Pertanto, se la sua orbita intorno al Sole ha la caratteristica
propria delle orbite planetarie, cosa induce a considerare la Luna
un "satellite della Terra"?
Anche se in pratica non avrebbe alcuna conseguenza, non sarebbe
sensato considerare il sistema Terra-Luna un sistema di due pianeti
dalle orbite vicinissime, reciprocamente perturbantisi, che causano
l'illusione che la Luna gira intorno alla Terra mentre in realtà rivoluisce
intorno al Sole al pari di un pianeta.?
Saluti
Guido
pertanto esse volgono sempre la concavità verso di esso.
Le orbite dei satelliti, invece, in quanto risultanti dal loro moto
intorno al pianeta che che a sua volta rivoluisce intorno al Sole,
volgono verso tale Astro alternativamente concavità e convessità.
Ora: a pag. 276 del libro "il Cielo" di Gino Cecchini edizione
UTET 1952 si legge:
"..., considerando il moto della Luna relativo al Sole, si ha una
curva che volge costantemente la sua concavità verso il Sole,..."
e a pag. 277 : "Anzi, fra tutti i satelliti dei pianeti soltanto la Luna
gode di questa proprietà."
Pertanto, se la sua orbita intorno al Sole ha la caratteristica
propria delle orbite planetarie, cosa induce a considerare la Luna
un "satellite della Terra"?
Anche se in pratica non avrebbe alcuna conseguenza, non sarebbe
sensato considerare il sistema Terra-Luna un sistema di due pianeti
dalle orbite vicinissime, reciprocamente perturbantisi, che causano
l'illusione che la Luna gira intorno alla Terra mentre in realtà rivoluisce
intorno al Sole al pari di un pianeta.?
Saluti
Guido