OPPS, avevo postato male..
Ovviamente credo non stia parlando di rifrattori apocromatici da 150 mm, in
quel caso, se puoi permetterti di comprarlo mi tolgo il cappello e non parlo
più.
Se parli invece di rifrattore acromatico sappi che Rifrattore= stelle
puntiformi, solo con loro le potrai vedere così.
Il rifrattore acromatico da 150 a f 10 che io sappia non c'è, e poi hai idea
di quanto ingombrerebbe e peserebbe ? sarebbe bello in postazione fissa con
una montatura da 100 Kg !!
Il rifrattore da 150 a f 8 esiste sotto vari marchi è fantastico a bassisimi
ingrandimenti invece ad alti ingrandoimenti ed ha un sacco di aberrazione
cromatica e comunque ingombra un sacco, hai forse una monovolume o station
vagon ?
Ma a bassissimi ingrandimenti quanto vantaggio avresti rispetto al
"tascabile" riftattore 120/600 ?
Il riflettore 200 f 10 Tipo C8 è superiore sul deep sky, sulle riprese
webcam, e sulla trasportabilità, in visuale deve fare i conti con il seeing,
l'adattamento termico, la collimazione, e il minore contrasto dovuto
all'occlusione.
Ma dimmi a parte gli apocromatici (che a quel livello) costano come una
macchina media.
Quale rifrattore acromatico da 100 ingrandimenti in su può stare dietro ad
un Celestron C 9.25 ?
e possono essere trasportati in una 500 ?
Questa è solo la mia personale opinione
Dave.
peserebbe hai presente
Post by Diamondi riflettori sono molto buoni nella visione del cielo profondo in quanto
hanno
una focale abbastanza corta (F6, F4, ecc) quindi le immagini
nell'oculare
Post by Diamondsarà molto più luminosa di quella di un rifrattore ma i dettagli saranno
molto minori, al contrario, nei rifrattori, la focale è più lunga (F10,
F13,
ecc) quindi la luminosità è certamente minore ma i dettagli delle
immagini
Post by Diamondsono mooooooolto superiori, più nitide e più contrastate di quelle dei
riflettori...
Ma ci sono anche dei riflettori da 200mm a f8 o f10, come sono rispetto ai
rifrattori da 150mm. Preciso che il mio budget e' di circa 800-900 euro e
che prediligo i pianeti ma non disdegno il cielo profondo.
Cari amici,
sono un appassionato di astronomia che si sta accingendo ad acquistare un
telescopio. Premesso che sono maggiormente interessato all'osservazione dei
pianeti del sistema solare ma vorrei anche una decente osservazione del
- sarebbe meglio per me un rifrattore da 150mm f8 o f10 o un riflettore
200mm f8 o f10 ?
- nel caso io scegliessi un rifrattore da 150mm f8 o f10, la visione del
cielo profondo sarebbe migliore rispetto ad un riflettore da 114mm f8 o f10
?
Grazie.