Discussione:
meglio starrynight o thesky o perseus?
(troppo vecchio per rispondere)
8 armata
2003-12-18 21:12:51 UTC
Permalink
Come planetario virtuale intendo
Marco Fazzoli
2003-12-19 00:48:48 UTC
Permalink
per la grafica perseus
per la praticità e la precisione Guide8
nel mezzo si colloca the sky V

ciao marco
--
----
Marco Fazzoli
3339311245
www.astrosurf.com/marcofazzoli www.astrosurf.com/maremmateam
www.astrosurf.com/lxd55italia
----




8 armata wrote:
|| Come planetario virtuale intendo
Giovanni Benintende
2003-12-19 06:52:29 UTC
Permalink
Come planetario utilizzo Perseus e ne sono entusiasta.
E' di grande effetto con il videoproiettore per mostrare al pubblico le simulazioni di rotazione di pianeti, satelliti, eclissi,
ecc, oltre che la localizzazione di comete e la visualizzazione grafica dei più noti oggetti del profondo cielo.
Tra l'altro proprio l'altro ieri ho visto nella home page di Anacortes la versione in inglese di Perseus, destinata al mercato
americano.
Devo dire che fa un bell'effetto vedere un prodotto software italiano nella vetrina virtuale di uno dei più importanti rivenditori
del settore negli USA. Non è da tutti...
Spero di esserti stato utile.
Ciao
Giovanni Benintende
Post by 8 armata
Come planetario virtuale intendo
Peltio
2003-12-19 19:03:00 UTC
Permalink
"8 armata" ha scritto nel messaggio ...
Post by 8 armata
Come planetario virtuale intendo
Conosci questo?
http://www.hnsky.org/software.htm
E' freeware ed è il più bel programma di questo tipo che mi sia mai capitato
di vedere. Permette di utilizzare cataloghi con fino a qualche milioncino di
stelle, di inserire all'interno delle mappe le foto in formato FITS e di
modificare un bel po' di parametri nella visualizzazione.
Scarica anche i supplementi e i cataloghi, e le immagini FITS, metti a posto
i colori (che sono quasi tutti nero su nero, o qualsi per default) e enjoy
the freeware. Mi pare ci siano anche le localizzazioni in italiano.

Dai un'occhio agli screenshot per vedere quello che sa fare.

Welcome to the free planetarium program HNSKY. Here you will find the
planetarium program for Windows 95/98/2000/NT/ME/XP and an older version for
Windows 3.1. It is complete with the SAO, PPM, Tycho-2 star databases, up to
date deepsky database containing 26000 objects , Realsky (r) images and
access to the external GSC and USNO CDROM star catalogs. Telescope control
using the universal ASCOM package, a Realsky viewer (incl. source) DDE
controlled from HNSKY and a BMP/JPEG to FITS conversion utility.

saluti,
Peltio
che si limita al SAO da 258000 stelle. : )
Davide m27
2003-12-21 02:55:06 UTC
Permalink
Post by Peltio
Conosci questo?
http://www.hnsky.org/software.htm
E' freeware ed è il più bel programma di questo tipo che mi sia mai capitato
di vedere.
COME FREEEWARE è ECCEZIONALE COME PRATICITà DI UTILIZZO.
Post by Peltio
Mi pare ci siano anche le localizzazioni in italiano.
SI, L'HO TRADOTTO IO! ;)
Post by Peltio
Dai un'occhio agli screenshot per vedere quello che sa fare.
SCARICATELO, FAI PRIMA!

Ossequi
--

Davide m27
pagina personale: http://www.ilcielo.cjb.net
Davide m27
2003-12-21 03:02:21 UTC
Permalink
Ce li ho tutti e personalmente:

Guide 8 - voto 9 e mezzo - eccezionale
Perseus - voto 8 - pochi dati grafica ottima
Desktop Universe - voto 8 - pochi dati grafica discreta ma unico nel suo
genere
Starry Night - voto 8+ - pochi dati grafica a volte migliore del perseus
The Sky - voto 6 - ogni volta che lo installo mi fa venire i nervi! Come
Cartes du Ciel!
SkyMap Pro - voto 9 - semplice, veloce, ricco, bello!
Megastar - voto 9+ - spettacolo! stampa cartine eccezionali
Hallo Northern Sky - voto 8 e mezzo - Il massimo della praticità unito alla
ricchezza di dati
Redshift 3 - voto 7 e mezzo - bello e istruttivo

Se vi interessano fatemi sapere...
Saluti
--

Davide m27
pagina personale: http://www.ilcielo.cjb.net
Michele Franci
2003-12-21 09:22:52 UTC
Permalink
Ciao
Non so qual'è il tuo metodo di valutazione,ma io personalmente i Freeware li
scarterei tutti,per un motivo o per l'altro.
Premetto che il primo programma che ho installato a suo tempo fu HnSky e ne
fui soddisfatto,ma adesso mi rendo conto dei suoi limiti.La ricchezza dei
suoi dati non è ben gestita.Le stelle ad esempio devono essere tutte
visibili ,poi sarò io a decidere se voglio visualizzarla come nome GSC o
USNO ecc..Idem per gli oggetti Deep sky.
Non ho avuto la fortuna di provare Guide 8,Perseus e Desktop Universe(se
qualche anima pia ce l'ha.....)ma gli altri sì e devo dire che in fatto di
grafica e facilità di utilizzo e il metodo di rappresentazione
(stelle,ngc,messier ecc...)Starry Night pro 4.5 è il migliore.La pecca è
nell'impossibilità di inserire il catalogo UNSO classico,ma va scaricato,man
mano che usi il programma,quello fornito da Starry night che non è
completo(per chi fa riprese CCD è una pecca).
Gli altri,mer me,vengono tutti dopo.Comunque come quantità e precisione dati
Megastar,anche se è povero come grafica ,è ottimo.
Post by Davide m27
Guide 8 - voto 9 e mezzo - eccezionale
Perseus - voto 8 - pochi dati grafica ottima
Desktop Universe - voto 8 - pochi dati grafica discreta ma unico nel suo
genere
Starry Night - voto 8+ - pochi dati grafica a volte migliore del perseus
The Sky - voto 6 - ogni volta che lo installo mi fa venire i nervi! Come
Cartes du Ciel!
SkyMap Pro - voto 9 - semplice, veloce, ricco, bello!
Megastar - voto 9+ - spettacolo! stampa cartine eccezionali
Hallo Northern Sky - voto 8 e mezzo - Il massimo della praticità unito alla
ricchezza di dati
Redshift 3 - voto 7 e mezzo - bello e istruttivo
Se vi interessano fatemi sapere...
Saluti
--
Davide m27
pagina personale: http://www.ilcielo.cjb.net
Don Diego
2003-12-21 12:05:53 UTC
Permalink
Post by Michele Franci
Ciao
Non so qual'è il tuo metodo di valutazione,ma io personalmente i
Freeware li scarterei tutti,per un motivo o per l'altro.
ehm... il prezzo 0 è considerato?

cieli sereni


Diego
Post by Michele Franci
Premetto che il primo programma che ho installato a suo tempo fu
HnSky e ne fui soddisfatto,ma adesso mi rendo conto dei suoi
limiti.La ricchezza dei suoi dati non è ben gestita.Le stelle ad
esempio devono essere tutte visibili ,poi sarò io a decidere se
voglio visualizzarla come nome GSC o USNO ecc..Idem per gli oggetti
Deep sky.
Non ho avuto la fortuna di provare Guide 8,Perseus e Desktop
Universe(se qualche anima pia ce l'ha.....)ma gli altri sì e devo
dire che in fatto di grafica e facilità di utilizzo e il metodo di
rappresentazione (stelle,ngc,messier ecc...)Starry Night pro 4.5 è il
migliore.La pecca è nell'impossibilità di inserire il catalogo UNSO
classico,ma va scaricato,man mano che usi il programma,quello fornito
da Starry night che non è completo(per chi fa riprese CCD è una
pecca).
Gli altri,mer me,vengono tutti dopo.Comunque come quantità e
precisione dati Megastar,anche se è povero come grafica ,è ottimo.
Post by Davide m27
Guide 8 - voto 9 e mezzo - eccezionale
Perseus - voto 8 - pochi dati grafica ottima
Desktop Universe - voto 8 - pochi dati grafica discreta ma unico nel
suo genere
Starry Night - voto 8+ - pochi dati grafica a volte migliore del
perseus The Sky - voto 6 - ogni volta che lo installo mi fa venire i
nervi! Come Cartes du Ciel!
SkyMap Pro - voto 9 - semplice, veloce, ricco, bello!
Megastar - voto 9+ - spettacolo! stampa cartine eccezionali
Hallo Northern Sky - voto 8 e mezzo - Il massimo della praticità
unito alla ricchezza di dati
Redshift 3 - voto 7 e mezzo - bello e istruttivo
Se vi interessano fatemi sapere...
Saluti
--
Davide m27
pagina personale: http://www.ilcielo.cjb.net
--
Ciao

Diego
Michele Franci
2003-12-21 12:15:17 UTC
Permalink
Il prezzo "conterebbe"se non fosse che in rete trovi quello che vuoi :-)

Ciao
Michele
Post by Don Diego
Post by Michele Franci
Ciao
Non so qual'è il tuo metodo di valutazione,ma io personalmente i
Freeware li scarterei tutti,per un motivo o per l'altro.
ehm... il prezzo 0 è considerato?
cieli sereni
Diego
Post by Michele Franci
Premetto che il primo programma che ho installato a suo tempo fu
HnSky e ne fui soddisfatto,ma adesso mi rendo conto dei suoi
limiti.La ricchezza dei suoi dati non è ben gestita.Le stelle ad
esempio devono essere tutte visibili ,poi sarò io a decidere se
voglio visualizzarla come nome GSC o USNO ecc..Idem per gli oggetti
Deep sky.
Non ho avuto la fortuna di provare Guide 8,Perseus e Desktop
Universe(se qualche anima pia ce l'ha.....)ma gli altri sì e devo
dire che in fatto di grafica e facilità di utilizzo e il metodo di
rappresentazione (stelle,ngc,messier ecc...)Starry Night pro 4.5 è il
migliore.La pecca è nell'impossibilità di inserire il catalogo UNSO
classico,ma va scaricato,man mano che usi il programma,quello fornito
da Starry night che non è completo(per chi fa riprese CCD è una
pecca).
Gli altri,mer me,vengono tutti dopo.Comunque come quantità e
precisione dati Megastar,anche se è povero come grafica ,è ottimo.
Post by Davide m27
Guide 8 - voto 9 e mezzo - eccezionale
Perseus - voto 8 - pochi dati grafica ottima
Desktop Universe - voto 8 - pochi dati grafica discreta ma unico nel
suo genere
Starry Night - voto 8+ - pochi dati grafica a volte migliore del
perseus The Sky - voto 6 - ogni volta che lo installo mi fa venire i
nervi! Come Cartes du Ciel!
SkyMap Pro - voto 9 - semplice, veloce, ricco, bello!
Megastar - voto 9+ - spettacolo! stampa cartine eccezionali
Hallo Northern Sky - voto 8 e mezzo - Il massimo della praticità
unito alla ricchezza di dati
Redshift 3 - voto 7 e mezzo - bello e istruttivo
Se vi interessano fatemi sapere...
Saluti
--
Davide m27
pagina personale: http://www.ilcielo.cjb.net
--
Ciao
Diego
Don Diego
2003-12-21 14:56:21 UTC
Permalink
Post by Michele Franci
Il prezzo "conterebbe"se non fosse che in rete trovi quello che vuoi :-)
Se ti organizzi con una vespa truccata e senza targa il problema del prezzo
da pagare lo puoi risolvere anche con le borsette delle vecchine dopo che
hanno preso la pensione alla posta :-)

Non trovi?

Ciao Diego
Post by Michele Franci
Ciao
Michele
Post by Don Diego
Post by Michele Franci
Ciao
Non so qual'è il tuo metodo di valutazione,ma io personalmente i
Freeware li scarterei tutti,per un motivo o per l'altro.
ehm... il prezzo 0 è considerato?
cieli sereni
Diego
Post by Michele Franci
Premetto che il primo programma che ho installato a suo tempo fu
HnSky e ne fui soddisfatto,ma adesso mi rendo conto dei suoi
limiti.La ricchezza dei suoi dati non è ben gestita.Le stelle ad
esempio devono essere tutte visibili ,poi sarò io a decidere se
voglio visualizzarla come nome GSC o USNO ecc..Idem per gli oggetti
Deep sky.
Non ho avuto la fortuna di provare Guide 8,Perseus e Desktop
Universe(se qualche anima pia ce l'ha.....)ma gli altri sì e devo
dire che in fatto di grafica e facilità di utilizzo e il metodo di
rappresentazione (stelle,ngc,messier ecc...)Starry Night pro 4.5 è
il migliore.La pecca è nell'impossibilità di inserire il catalogo
UNSO classico,ma va scaricato,man mano che usi il programma,quello
fornito da Starry night che non è completo(per chi fa riprese CCD
è una pecca).
Gli altri,mer me,vengono tutti dopo.Comunque come quantità e
precisione dati Megastar,anche se è povero come grafica ,è ottimo.
Post by Davide m27
Guide 8 - voto 9 e mezzo - eccezionale
Perseus - voto 8 - pochi dati grafica ottima
Desktop Universe - voto 8 - pochi dati grafica discreta ma unico
nel suo genere
Starry Night - voto 8+ - pochi dati grafica a volte migliore del
perseus The Sky - voto 6 - ogni volta che lo installo mi fa
venire i nervi! Come Cartes du Ciel!
SkyMap Pro - voto 9 - semplice, veloce, ricco, bello!
Megastar - voto 9+ - spettacolo! stampa cartine eccezionali
Hallo Northern Sky - voto 8 e mezzo - Il massimo della praticità
unito alla ricchezza di dati
Redshift 3 - voto 7 e mezzo - bello e istruttivo
Se vi interessano fatemi sapere...
Saluti
--
Davide m27
pagina personale: http://www.ilcielo.cjb.net
--
Ciao
Diego
--
Ciao

Diego
Michele
2003-12-21 18:46:39 UTC
Permalink
Ciao
Post by Don Diego
Se ti organizzi con una vespa truccata e senza targa il problema del prezzo
da pagare lo puoi risolvere anche con le borsette delle vecchine dopo che
hanno preso la pensione alla posta :-)
Non trovi?
mmmm.......è un idea :-)

Ciao Michele

Simeis147
2003-12-21 13:31:36 UTC
Permalink
Secondo voi fra questi citati qual'è il software che offre, in assoluto, il
maggior numero d'informazioni unito alla possibilità di riversare il
maggior numero di cataloghi esterni esistenti?
Auguri di buone feste
Simeis147
Loading...