Ciao
Non so qual'è il tuo metodo di valutazione,ma io personalmente i Freeware li
scarterei tutti,per un motivo o per l'altro.
Premetto che il primo programma che ho installato a suo tempo fu HnSky e ne
fui soddisfatto,ma adesso mi rendo conto dei suoi limiti.La ricchezza dei
suoi dati non è ben gestita.Le stelle ad esempio devono essere tutte
visibili ,poi sarò io a decidere se voglio visualizzarla come nome GSC o
USNO ecc..Idem per gli oggetti Deep sky.
Non ho avuto la fortuna di provare Guide 8,Perseus e Desktop Universe(se
qualche anima pia ce l'ha.....)ma gli altri sì e devo dire che in fatto di
grafica e facilità di utilizzo e il metodo di rappresentazione
(stelle,ngc,messier ecc...)Starry Night pro 4.5 è il migliore.La pecca è
nell'impossibilità di inserire il catalogo UNSO classico,ma va scaricato,man
mano che usi il programma,quello fornito da Starry night che non è
completo(per chi fa riprese CCD è una pecca).
Gli altri,mer me,vengono tutti dopo.Comunque come quantità e precisione dati
Megastar,anche se è povero come grafica ,è ottimo.
Post by Davide m27Guide 8 - voto 9 e mezzo - eccezionale
Perseus - voto 8 - pochi dati grafica ottima
Desktop Universe - voto 8 - pochi dati grafica discreta ma unico nel suo
genere
Starry Night - voto 8+ - pochi dati grafica a volte migliore del perseus
The Sky - voto 6 - ogni volta che lo installo mi fa venire i nervi! Come
Cartes du Ciel!
SkyMap Pro - voto 9 - semplice, veloce, ricco, bello!
Megastar - voto 9+ - spettacolo! stampa cartine eccezionali
Hallo Northern Sky - voto 8 e mezzo - Il massimo della praticità unito alla
ricchezza di dati
Redshift 3 - voto 7 e mezzo - bello e istruttivo
Se vi interessano fatemi sapere...
Saluti
--
Davide m27
pagina personale: http://www.ilcielo.cjb.net